14 aprile 2020

Menù planner per semplificare la quarantena

Prima di questa quarantena, la spesa la facevo almeno 3 volte a settimana, in genere in 3 posti diversi, ora l'ho ridotta a una, sempre nello stesso posto, e ho dovuto organizzarmi.
Mi piace mangiare e variare, non sono una cuoca provetta, mi arrangio con piatti semplici, cerco sempre di spingere i miei familiari a stimolare nuove ricette, ma con scarsi risultati.
Ho pensato a questo menu planner da tenere appeso in cucina per organizzare in un unico momento tutti i 14 pasti settimanali e la lista della spesa.


Nel video vi spiego come è organizzato


Foto dei dettagli





Venerdì 24 aprile sul gruppo FB di Evoluzione Party mostrerò come l'ho realizzato.
Cosa ho utilizzato:
Cartone vegetale 32x32 cm (ma anche 30x30 va bene
Washi tape
1 carta patterned che faccia da sfondo io usato una effetto legno in tono con il soffitto della mia cucina 
1 o 2 Cartoncini bianchi per stampare o scrivere a mano i talloncini con i piatti
Ritagli di cartoncino bianco per i giorni della settimana
2 cartoncini monocolore intonati con la vostra cucina (la mia è bianca e rossa e ho usato il Florence poppy)
1 foglio A4 di carta da lucido
Ritagli di carta con i colori della vostra cucina
ritagli di carta diversi colori (io ne ho usati 10) per le etichette delle tipologie di piatto 
Timbri con i giorni della settimana o fustelle con alfabeto di piccole dimensioni
Oxide intonato alla cucina (per me Candied apple
Polvere da embossing trasparente o abbinata all'oxide
carta da recupero o da fotocopie per la lista della spesa
1 molletta + 1 brad se la usate quelle con un foro
2 eyelet
nastro intonato
Colla Flash bond o Nuvo
Biadesivo sticky
taglierina e cordonatore
Crop a dile o Big bite
Graffettatrice con punti metallici

2 marzo 2020

Sfida di Marzo su Evoluzione Party: "Happy mail"

Il tema della sfida di Marzo sul blog di Evoluzione Party è Happy mail.
Quante varianti avremo?
Io ho pensato a una "loaded bag" una serie di buste incollate e nascoste. Non ho inventato nulla di nuovo ma ho seguito questo tutorial per costruire la struttura.
La mia swappina è stata Monica Novella Bassan, dolcissima e talentuosa socia veneta, che ho incontrato al meeting ASI dell'Emilia Romagna del 23 febbraio.


Qualche dettaglio



Ho utilizzato la collezione "Over the rainbow" di ABstudio e qualche ritaglio della collezione di Studio Light utilizzata per il 3cubo. Ho aggiunto puffy stickers di Pinkfresh Studio, ho realizzato un mini one ring ritaglliando con le fustelle della Sizzix varie forme nelle coloratissime carte del pad. Gli abbellimenti a forma di diapositiva sono ottenuti grazie a una fustella artigianale che adoro. E ovviamente, ancora una volta, l'adorato timbro di Maria Pisacane.

Io ho ricevuto l'happy mail da Veronica Grosselli e mi sono divertita a girare un video della spacchettamento



Bellissime anche le interpretazioni delle altre creative che potete trovare sul blog di Evoluzione Party.

Keep calm e scambiate happy mail.


29 febbraio 2020

Card floreale

Per un progetto che uscirà lunedì, ho preparato una card utilizzando le bellissime carte acquerella te della collezione "Over the rainbow" di AB studio e delle fustelle di Alessandra Renke.
Ho potuto anche testare un timbro preso negli USA da Simon says stamp con una frase meravigliosa.


Stavolta molto soddisfatta, ottima resa senza troppo sbattimento o spreco di materiale.

Keep calm  e regala card

14 febbraio 2020

Home decor: tricubo rotante

Il progetto che ho pensato e progettato per il post tutorial di Evoluzione Party nasce nella mia mente almeno 3 anni fa. Chi mi conosce sa che tendo ad essere un pò "lentina", ma non riuscivo a terminarlo perchè mi mancava la leva su cui incernierare tutto il meccanismo. Allora era un ferro da maglia, ma era troppo sottile. Poi è arrivata la soluzione durante un pranzo... il mio perno sarà una bacchetta da sushi.
Un perno per cosa?
Per far ruotare tre cubi di diverse dimensioni uno sull'altro.


Divertente vero?




Per avere sempre davanti le facce sorridenti delle amiche creative incontrate grazie ad ASI a cui voglio bene.
I timbri sono di Evoluzione Party, disegnati da Maria Pisacane.
Le carte sono di Studio Light, una marca non blasonata ma che sta sfornando molti prodotti interessanti, i puffy stickers Pink Fresh Studio e i chipboard Simple Stories.
In cima il fantastico cuore della Sizzix.

Keep calm e creatività a palla

6 gennaio 2020

Sfida di gennaio per Evoluzione Party

Anche per quest'anno ho il piacere di far parte del gruppo di creative del negozio Evoluzione Party di Nunzia Ranieri.
Ogni primo lunedì del mese proponiamo una sfida a tema e il progetto che ci piace di più riceve un piccolo premio.
Il tema per questo gennaio 2020 sono le ATC.
Al meeting Emilia Romagna di dicembre ho acquistato da Nunzia delle carte di Crate Paper che mi hanno ispirato per questo progetto. Sono molto grafiche e "urban" con frasi motivazionali a tema girl power.
Ho pensato quindi di preparare 13 ATC, ognuna per un membro del nostro gruppo.


Ho ritagliato da un foglio le scritte che mi piacevano di più e le ho incollate su un cartoncino nero Florence, ho sovrapposto un foglio di vellum su cui ho timbrato giorno e mese di nascita di tutte noi con la plancia "Planner" di Evoluzione Party.



Ho dato un tocco "sparkle" con la brillantissima Nuvo mousse Indian gold di cui non ricordavo questa estrema lucentezza.


 Piaceranno?


4 aprile 2019

Per non dimenticarmi i compleanni li appendo a una gruccia.

Progetto che avevo in mente da tempo e che finalmente sono riuscita a concretizzare grazie al binomio Evoluzione Party e Crea il tuo kit.


Questi i passaggi per trasformare una banale gruccia in legno in un utile home decor.
- Ho dato una mano di gesso acrilico bianco su tutta la superficie.
- Con stencil a pois di varie dimensioni o steso 2 tonalità diverse di Nuvo Mousse, una glitter paste e un inchiostro nero.

 
 - Alla base della gruccia ho inserito dei ganci


attraverso i quali ho fatto passare del twine.
 

Con il timbro Planner disegnato da Federica Dal Zotto per Evoluzione Party ho preparato dei banner con i nomi dei mesi, li ho piegati e incollati sulla setecca della gruccia per coprire i ganci.
Ho scelto alcuni fogli del pad Hello Beautiful delle carte Piatek che ho acquistato in fiera da Nunzia e li ho fustellati per ottenere dei cerchi su cui, 


da un lato ho incollato le foto dei miei familiari, dall'altra ho timbrato il giorno del loro compleanno.
Ho forato in alto e in basso i cerchi per far passare il twine.
Per decorare la mia gruccia ho ritagliato i fiori sulla copertina del pad e li ho incollati in vari punti, ho attaccato lo stickers di una colezione Echo Park a tema compleanno su un cardstoc Florence color Iguana e lo appeso al gancio centrale.
Con alcune gocce di Nuvo Drops ho decorato i banner dei mesi. 


 
  Ora non ho più scuse per dimenticare i compleanni.

24 gennaio 2019

Back to Christmas 1, December Daily "Advent count down"

In dicembre non ho postato praticamente nulla  dei progetti che ho realizzato poiché molti erano legati allo swap dell'Avvento organizzato dalle forumine di ASI, quindi ho dovuto aspettare che i pacchetti fossero aperti e poi le feste e poi la pigrizia... eccomi qua con il primo progetto, quello a cui ho dedicato più testa e cuore: il mio primo december daily progettato da sola.
Nella fretta di impacchettarlo e spedirlo a Carla, ho girato un video con il tavolo ancora sporco di ritagli e ho utilizzato le foto postate dalla mia swappina sul gruppo fb.
La qualità non è alta, ma le strutture e gli abbellimenti si vedono sufficientemente bene. 
Innanzitutto il video che ho postato sul mio canale:


E le foto di alcune pagine:

copertina con le stelle fluttuanti (fustelle Crealis ed Echo Park)


 l'omino di pan di zenzero (Sizzix) non deve mancare, come dice la mia amica Angela.


Anche la lettera a Babbo Natale è stato un suo suggerimento... ok dovrebbero finire qui le pagine un pò scopiazzate ;-P.



Le pagine 8,9,10 sono su unico foglio ripiegato, all'inyerno si trova anche un albero ricamato nella carta, con pajette inserite.



Adoro embossare (Sizzix) sul vellum e non potevo non inserire una paginetta così in questo album.
A destra una pagina chiusa da una flipette, timbro Marianne Design.






Tasche decorate con border punch, un pò alla vecchia maniera e timbri Evoluzione Party ritagliati e incollati con il biadesivo spessorato.





La sorpresa per il giorno 25 è una pagina pop up con la casetta di pan di zenzero (My favourite things) (che forse avrei dovuto decorare maggiormente).



Spero tanto che sia piaciuto alla mia swappina e che lo abbia fatto suo, arricchendolo e valorizzandolo con le sue foto e pensieri.
Attenzione "Back to Christmas" non finisce qui.