Per il 10mo compleanno di mia nipote, ho pensato di realizzare una card che potesse contenere alcune foto della festa. Ho utilizzato una struttura che si chiama "flag", cioè bandiera, che è molto facile da realizzare, ma che può essere personalizzata in mille modi.
Ad esempio per raccogliere le foto ho inserito una sola tasca nel retro della copertina, ma dietro ogni quadrato con la lettera è possibile incollare piccole foto. Si possono modificare le dimensioni delle bandiere per accogliere foto più grandi e anche la seconda copertina interna potrebbe ospitare una struttura a cascata per accoglierne altre. Il tutorial di questa versione semplice lo trovate sul blog di Evoluzione party Happy scrapping Laura
Il tema del mese di maggio per la sfida sul blog di Evoluzione Party: le cornici!
E ho avuto subito un idea grazie a uno dei pad di carta appena acquistato.
Una casetta fatta di tante scatoline aperte, con porta, finestrelle e tendine, contornata da tanti fiori.
Della collezione "The four season: spring" di P13 ho utilizzato il foglio 04 (verde con spartiti musicali) come sfondo e lo 06 per le cornicette e il cuore. Ho poi ritagliato dalla copertina vari elementi decorativi.
Per la struttura Cardstock Florence kraft dark.
Come timbri ne ho usato due di Evoluzione Party "Viaggi" e "Musica", e l'alfabeto corsivo di Craftemotion, come inchiostro il distress oxide Ground Espresso.
Della Sizzix ho recuperato un vecchio embossing folder (vorrei ricordarmi usarli un pò più spesso) per mimare l'effetto legno e la mia amatissima fustella "Faceted heart".
Le foto sono state scattate da me e da mio figlio durante le passeggiate nella campagna attorno a casa, rigorosamente nel raggio di 200 metri!
Qui, nella campagna, sembra che nulla sia successo.
Prima di questa quarantena, la spesa la facevo almeno 3 volte a settimana, in genere in 3 posti diversi, ora l'ho ridotta a una, sempre nello stesso posto, e ho dovuto organizzarmi.
Mi piace mangiare e variare, non sono una cuoca provetta, mi arrangio con piatti semplici, cerco sempre di spingere i miei familiari a stimolare nuove ricette, ma con scarsi risultati.
Ho pensato a questo menu planner da tenere appeso in cucina per organizzare in un unico momento tutti i 14 pasti settimanali e la lista della spesa.
Nel video vi spiego come è organizzato
Foto dei dettagli
Venerdì 24 aprile sul gruppo FB di Evoluzione Party mostrerò come l'ho realizzato.
Il tema della sfida di Marzo sul blog di Evoluzione Party è Happy mail.
Quante varianti avremo?
Io ho pensato a una "loaded bag" una serie di buste incollate e nascoste. Non ho inventato nulla di nuovo ma ho seguito questo tutorial per costruire la struttura.
La mia swappina è stata Monica Novella Bassan, dolcissima e talentuosa socia veneta, che ho incontrato al meeting ASI dell'Emilia Romagna del 23 febbraio.
Qualche dettaglio
Ho utilizzato la collezione "Over the rainbow" di ABstudio e qualche ritaglio della collezione di Studio Light utilizzata per il 3cubo. Ho aggiunto puffy stickers di Pinkfresh Studio, ho realizzato un mini one ring ritaglliando con le fustelle della Sizzix varie forme nelle coloratissime carte del pad. Gli abbellimenti a forma di diapositiva sono ottenuti grazie a una fustella artigianale che adoro. E ovviamente, ancora una volta, l'adorato timbro di Maria Pisacane. Io ho ricevuto l'happy mail da Veronica Grosselli e mi sono divertita a girare un video della spacchettamento
Bellissime anche le interpretazioni delle altre creative che potete trovare sul blog di Evoluzione Party.
Per un progetto che uscirà lunedì, ho preparato una card utilizzando le bellissime carte acquerella te della collezione "Over the rainbow" di AB studio e delle fustelle di Alessandra Renke. Ho potuto anche testare un timbro preso negli USA da Simon says stamp con una frase meravigliosa.
Stavolta molto soddisfatta, ottima resa senza troppo sbattimento o spreco di materiale. Keep calm e regala card
Il progetto che ho pensato e progettato per il post tutorial di Evoluzione Party nasce nella mia mente almeno 3 anni fa. Chi mi conosce sa che tendo ad essere un pò "lentina", ma non riuscivo a terminarlo perchè mi mancava la leva su cui incernierare tutto il meccanismo. Allora era un ferro da maglia, ma era troppo sottile. Poi è arrivata la soluzione durante un pranzo... il mio perno sarà una bacchetta da sushi.
Un perno per cosa?
Per far ruotare tre cubi di diverse dimensioni uno sull'altro.
Divertente vero?
Per avere sempre davanti le facce sorridenti delle amiche creative incontrate grazie ad ASI a cui voglio bene.
I timbri sono di Evoluzione Party, disegnati da Maria Pisacane.
Le carte sono di Studio Light, una marca non blasonata ma che sta sfornando molti prodotti interessanti, i puffy stickers Pink Fresh Studio e i chipboard Simple Stories.
Anche per quest'anno ho il piacere di far parte del gruppo di creative del negozio Evoluzione Party di Nunzia Ranieri.
Ogni primo lunedì del mese proponiamo una sfida a tema e il progetto che ci piace di più riceve un piccolo premio.
Il tema per questo gennaio 2020 sono le ATC.
Al meeting Emilia Romagna di dicembre ho acquistato da Nunzia delle carte di Crate Paper che mi hanno ispirato per questo progetto. Sono molto grafiche e "urban" con frasi motivazionali a tema girl power.
Ho pensato quindi di preparare 13 ATC, ognuna per un membro del nostro gruppo.
Ho ritagliato da un foglio le scritte che mi piacevano di più e le ho incollate su un cartoncino nero Florence, ho sovrapposto un foglio di vellum su cui ho timbrato giorno e mese di nascita di tutte noi con la plancia "Planner" di Evoluzione Party.
Ho dato un tocco "sparkle" con la brillantissima Nuvo mousse Indian gold di cui non ricordavo questa estrema lucentezza.