Non so se questo titolo ha un senso in inglese, ma è perfetto per la mia tag di agosto ispirata da Tim Holtz.
Ho dovuto confrontarmi con una tecnica semplice ma dal risultato, quello di Tim Holtz, eccellente e con la mancanza di diversi materiali dovuta alle mie lunghe vacanze estive.
La tag è stata iniziata in compagnia di una bellissima persona, Stefania, che ringrazio tanto per il piacevolissimo pomeriggio.
Poi è rimasta a sedimentare, in attesa della giusta ispirazione.
Ho trovato la foto giusta e e poi il resto è venuto da sé.
Cosa mi è piaciuto: capire che per me le tag di Tim possono diventare fantastici supporti per i miei ricordi migliori. Riuscire a utilizzare materiale di recuperare, trasformando il progetto iniziale in una junk tag.
Cosa non mi è piaciuto: l'effetto del gel multimedium che ha lasciato la superficie 'rigata'. L'aver ripassato le scritte col pennarello perché non ho ottenuto l'effetto delicato che volevo. L'aver attaccato troppo in fretta la foto, sarebbe stato meglio aspettare e metterla sopra il logo della birra.
30 agosto 2015
3 agosto 2015
Targa per un negozio
Sarà il mio pensierino per una persona che, nonostante veda per motivi dolorosi, riesce sempre a farmi passare ore di piacevoli chiacchiere.
29 luglio 2015
12 tags of 2015 luglio: Happy Birthday Mrs. A.
Non ho saltato giugno, per pigrizia non ho scritto il post, ma cercherò di recuperare.
Per questo mese Tim Holtz ha utilizzato il suo estro per celebrare la festività nazionale americana del 4 luglio.
Io, che non sono molto patriottica, ho virato verso un compleanno, quello di una cara amica di mia mamma, mrs. A.
I suggerimenti: rivestire la tag con carta di sfondo, 3 timbrate da colorare dentro e all'esterno lasciando un alone bianco intorno, ritagliarle e incollarle, cucitura e pochi abbellimenti.
La mia versione prevede un timbro unico, poi tagliato, un piccolo trucco per sopperire alla mancanza di un prodotto utilizzato e nessuna cucitura (non sono capace).
Della serie non si finisce mai di imparare, grazie ai contatti FB scopro che "with sympathy" non ha il significato che immaginavo (ignorante io, tratta in inganno dal fatto che questo timbro fosse in un set per la festa della mamma), infatti è la frase utilizzate per esprimere le proprie condoglianze.
Staccato delicatamente il riquadro, l'ho sostituito. Ma mi piaceva più prima, uffa.
25 maggio 2015
12 tags of 2015 - maggio: "My heart belongs to you two"
Proseguono i miei tentativi di creare tag seguendo gli stimoli forniti dal tutorial preparato mensilmente da Tim Holtz.
Ma soprattutto prosegue la bella e sana consuetudine di preparala insieme ad amiche con cui espello tutti i nervosismi.
Questa tag è dedicata ai miei due rami, quello ascendente (mia mamma) e quello discendente (mio figlio) e a come sia intenso (finchè durerà) potersi sentire contemporaneamente figlia e madre.
I ritagli di carta si riferiscono alla passione materna per l'astrologia e ai suoi, un tempo frequenti, viaggi in treno.
Il cuore appeso è il mio, un filo metallico strettamente legato ad un saldo appiglio.
Il nastro sostituito da una catenella che cade come una collana al collo, riferimento alla sua passione per la bigiotteria.
Avevo già scelto quale foto utilizzare ma l'ho modificata stampando sia una versione in bianco e nero sia una in sepia.
Il tutorial prevedeva di dare un pò di colore alla fototessera, ho fatto diversi tentativi e quello che mi ha soddisfatto di più era questo: un tono di azzurro nello sfondo e una passatina di Tea Dye sui capelli.
L'angolo di metallo (così come i due fermagli metallici e la catenella) è colorato con la distress paint Antique Bronze su cui ho lasciato cadere un pò di glitter. Non era il risultato che avevo in mente, ma non mi dispiace.
Cosa mi è piaciuto: l'effetto sfumato delle scritte con la pasta modellante, giocare con la "metalleria", emozionarmi riflettendo su chi mi ha generato e chi ho generato e al filo che ci lega, ridere ridere ridere con le amiche il venerdì sera cantando "Gis... alla Big Shot".
Cosa non mi è piaciuto: ma perchè mi è venuto in mente di fare dei pallini rossi sulla scritta n°1? Cavolata fatta e tenuta. Non osare con una maggiore stratificazione delle carte.
Questo post partecipa a 12 tags of - May promosso da tim Holtz
30 aprile 2015
Targhe in feltro per innamorati
Chi saranno gli innamorati in questione?
Io e il mio compagno, insieme da quasi... aiuto devo calcolare ... 12 anni!
E pensare che tutto è nato da una sbronza. Sorvoliamo sui dettagli.
Grazie a Vivian, mia compagna di fustellate che mi ha prestato una fustella ormai introvabile, ho realizzato queste semplici targhette che l'uomo di cui sopra ha appeso sopra la testata del nostro letto.
Ho utilizzato le fustelle:
Sizzix: targa scallop, fiori 3D, bicicletta
Lawn Fawn: alfabeto Quinn
Kesì Art: scritta love
Marianne Design: scarpe
Cosa mi è piaciuto: adattare la fustella con scarpa da bambino a scarponcino da trekking, abbellire la mia camera ancora abbastanza spoglia.
Cosa non mi è piaciuto: dover fare i conti con le sfumature del feltro e del panno lenci: quando li ho ordinati ho pensato ai colori a sè stanti senza soffermarmi sugli accostamenti. Forse risultano un pò troppo vuote.
Voi come le avreste fatte?
Etichette:
abbellimenti,
arancione,
azzurro,
feltro,
fustelle
25 aprile 2015
12 tags of 2015: I fly
Con il sabato di festa ho potuto organizzare una serata con le amiche scrapper per seguire il tutorial di Tim Holtz della tag di aprile.
Fatta la prima versione, ecco l'occasione giusta per farne un'altra sfruttando gli spunti e le tecniche delle mie amiche.
Dentro ci sono il timbro e l'oro di Manuela, I Cracked Pistachio di Gisella, la tecnica di Veronica (che con una brillante intuizione ci ha risolto lo sfondo), le ali di Angela che era presente con noi tramite whats up.
Grazie amiche.
Ecco l'ala intagliata stamattina mentre ammiravo la mia tag in un silenzio insolito.
E le ali (che ali non sono perchè sarebbero foglie) tagliate nella carta da ricalco, timbrate ed embossate.
E "io-I" che vorrei volare ed essere leggera come una farfalla nonostante questa mia bella vita mi appesantisca e mi porti sempre ad ancorarmi alle cose materiali.
Cosa mi è piaciuto: lavorare con le amiche di fianco. Le risate, le stupidate declamate, i consigli, i pasticci, fatti insieme a loro non hanno prezzo.
Cosa non mi è piaciuto: non avere il distress paint viola per le ali.
Questo post partecipa a 12 tag of 2015 ideato da Tim Holtz
19 aprile 2015
12 tags of 2015: aprile
La parola che secondo me, meglio descrive la tag ispirata a 12 tag of 2015 di Tim Holtz, è "campagna".
Saranno la base kraft, i fiori i colori molto delicati, ma a fine lavoro, guardando la mia tag, mi è venuto in mente un pic nic all'ombra di un frondoso albero con una tovaglia a quadretti stesa sul prato.
Ho seguito abbastanza le indicazioni su come realizzare questa tag anche se, mancandomi molti prodotti, ho dovuto ingegnarmi su come sostituirli senza snaturare il progetto.
Ho sostituito i distress markers con uno stencil passato con i distress ink, la cucitura è palesemente finta e ho aggiunto una timbrata effetto legno sulla base kraft.
Il fiocco mi mette sempre un pò in crisi, stavolta ho usato un nastro grezzo tamponato con i distress paint Peeled Paint e Spiced Marmelade.
La chiusura è un richiamo al messaggio romantico.
Cosa mi è piaciuto: stavolta sono soddisfatta del risultato. Mi sono resa conto che riesco meglio quando ho poche stratificazioni da usare. Se ho molti dettagli da aggiungere tendo ad appesantire e a perdere equilibrio. Il particolare di cui vado più fiera è l'effetto parquet.
Cosa non mi è piaciuto: non possedere tutto l'arsenale di materiali e strumenti firmato Tim Holtz.
Questo post partecipa a 12 tag of 2015 promosso da Tim Holtz
Iscriviti a:
Post (Atom)