19 agosto 2014

Si allevano scrapper

Giorno di noia logorroica per il mio quasi 8enne, momentaneamente lontano dal suo (nostro) mare e senza compagni di scorribande.
Finiti i compiti, terminato il tempo concesso ai cartoni, è stato coinvolto in un attacco scrap.
L'occasione nasce dall'iniziativa del blog Simon Says Stamp che nel mese di agosto promuove il Kid's Challenge.
Giulio ha deciso di prepararsi il suo biglietto di compleanno, visto che il 6 settembre è vicino.
Gli ho messo a disposizione i timbri, gli inchiostri e un biglietto già pronto.
Ha scelto il tema marino (avevo acquistato un kit di Artemio su sua precisa richiesta!)e si è dato da fare.


Prima pagina.
Un aereo con banner e uno dei suoi inchiostri preferiti: Brilliance Silver.

Un polipo che doveva essere rosso. Gli ho proposto un Color Box e il Distress Ripe Persimmon e gli ho consigliato di provare per vedere quale effetto gli piaceva di più (Yaya se mai leggerai questo post sappi che mio figlio ha detto che i Distress della Ranger - ancora non sa chi è Tim - sono i migliori!).

Poi è arrivato il turno del cavalluccio marino che andava fatto arancione. Con gli inchiostri davanti ha ristretto la scelta all'arancione del Petal Color Box e al Distress Dried Marmelade. Provando su un foglio a parte ha scelto a sorpresa il primo.

La prima pagina è stata completata da onde marine e sole raggiante disegnati a matita.

All'interno del biglietto
Non potevano mancare le onde del mare - Brilliance Sky Blue

Una balena -  Color Box Cat's eye Queue Silver con il suo soffione - Memento Bahama Blu
Un idrovolante - Memento Potter's Clay
Una conchiglia - Memento Angel Pink
La scritta Happy Birthday - Brilliance Cosmic Copper

Ciliegina sulla torta, visto che gli mancavano da provare solo i Versafine, mi ha chiesto quale fosse la loro peculiarità, così ha inserito il suo nome con il Versafine Onyx Black nel banner dell'aereo sulla copertina.

Di questo progetto mi è piaciuto tutto: condividere con mio figlio la mia nuova passione, vederlo concentrato ma non teso e nervoso, apprezzare le sue scelte e ascoltare i suoi consigli.

Questo post partecipa a:

4 luglio 2014

F come Fiori

L'ispirazione, o meglio la prova a cui io, aspirante scrapper, ho voluto sottopormi, è scaturita dal blog del Wednesday Challenge di Simon Says Stamp, che per questa settimana propone di cimentarsi con qualcosa che shakeri.
E' la mia prima shaker card... e si vede.
L'idea era di creare uno sfondo che ricordasse dei fiori.
Ho usato i distress ink e ho timbrato sopra dei fiori con un inchiostro a pigmento arancione e uno rosso, utilizzando sia la prima timbrata di colore più deciso sia la seconda con un effetto più delicato.


Con una fustella Sizzix ho ritagliato un fiore.
Sotto la prima tag ho incollato un pezzo di acetato.
Con un biadesivo spessorato ho incollato sotto alla prima una seconda tag lasciando all'interno del fiore le lettere F I O R E fustellate dall'avanzo precedente e alcune gemme (si chiamano così?) a forma di fiore (purtroppo le avevo solo di colore azzurro e rosa) e a cerchio.
Sul retro della seconda tag un "consiglio" per il mio compagno, nel caso voglia farmi un regalino.

Cosa mi è piaciuto: cimentarmi con un tecnica finora mai usata, utilizzare le gemme, l'inserimento delle lettere fustellate, lo slogan sul retro.

Cosa non mi è piaciuto: l'effetto con i distress l'ho già fatto, speravo di far venir fuori qualcosa di diverso. I colori sono sempre gli stessi, urgerebbero nuovi acquisti, probabilmente avrei dovuto osare un pò di più con la quantità di gemme e le lettere fustellate forse sarebbero state meglio in un colore a contrasto (azzurro? verde?).

Questo post partecipa a:
Wednesday Challenge: Shake it
Abecedario di Formazione Creativa

26 giugno 2014

E come estate



Questa è la mia tag per celebrare l'inizio dell'estate e delle vacanze.
Per fare il sole ho provato una tecnica che ho trovato qui in cui si inchiostra la parte che verrà impressa di un embossing folder, successivamente si può passare direttamente con l'ink pad di un altro colore sulla parte che sulla carta risulta a rilievo.
Ma anche gli altri particolari sono curiosi.



A parte la barca che è stata timbrata, ritagliata e attaccata con il biadesivo spessorato, il salvagente è una rondella di metallo (da ferramenta) colorata con acrilico e decorata con twine rosso.
L'effetto sabbia è ottenuta incollando con la vinavil  del sale su sfondo sfumato con il distress Walnut Stain e successivamente ripassato con Antique Linen (nei prossimi giorni vorrei provare a invertire i colori per scoprire l'effetto).

Cosa mi è piaciuto: anche di questa tag sono piuttosto soddisfatta, scoprire tecniche per me nuove e provare a metterle in pratica è uno spasso.

Cosa non mi è piaciuto: guardando con attenzione si nota a destra un pasticcetto ... doveva essere un gabbiano ma i distress su carta bagnata ... fanno proprio quell'effetto lì! E si che lo sapevo che avrei dovuto usare i memento, polla che sono! 

Questo partecipa a: 
Work It Wednesday June 2014
Wednesday Challenge di SSS: Anything goes
Formazione Creativa 2014 

19 giugno 2014

I regalini per le maestre: quadernini

Mi sono divertita proprio a realizzare questi quadernini per le maestre di mio figlio:


Le foto, pessime, sono riuscita a scattarle solo sulla scalinata della scuola poco prima di consegnarle.

La copertina è in cartoncino millerighe. Lo decorata con fustelle Sizzixx: un fiore con pagine di un vecchio libro, colorate con i distress (ogni maestra un colore) e un bottoncino, due foglie con carta decorata e una freccia nel cartoncino crema successivamente timbrata e distressata.


Il nome della destinataria scritto a mano su una tag tonda, agganciata con una molletina a tema marino.





La rilegatura è realizzata con eyelet e rafia, all'interno fogli colorati e una tag-segnalibro di ringraziamento per il lavoro svolto durante l'anno.


Insieme al vero regalo hanno fatto una discreta figura

 
Cosa mi è piaciuto: progettare la struttura calcolando le cordonature da fare sui foglietti interni e sulla copertina, scegliere le decorazioni (questa si, magari quella la sposto...), l'effetto finale.

Cosa non mi è piaciuto: nulla! Stavolta non cambierei proprio nulla, sono soddisfattissima così.

Questo post partecipa a:
la sfida di giugno di Scrappando (natura)
Monday Challenge Simon Says Stamp (Anything goes)



16 giugno 2014

Give away "L'arte vista da me"

Andate sul canale di Sandra e se non lo avete ancora fatto, iscrivetevi.



I suoi tutorial sono sempre interessanti ( i miei preferiti sono quelli sulla Envelope Punch Board) e molto chiari.
Fino alle ore 24.00 del 6 luglio 2014 c'è la possibilità di partecipare al suo giveaway.
Non tergiversate!

13 giugno 2014

Formazione Creativa: la C e la D

Altre due lettere per il cammino che, probabilmente, mi porterà a Formazione Creativa.
La C ... Collage di Carta Colorata.


Il risultato è un pò naive, ricorda i lavoretti che i bambini fanno a scuola, ma questo è il mio background, il mio apprendistato creativo nasce qui, un blog di mamma un pò egocentrica che si gasa con i pastrocchi che fa con suo figlio.
In questa tag ricoperta di tessere puzzle in varie materiali (carta velina, crespa, vellutata, moonrock, patterned e cartoncino ondulato) ho messo il mio piacere nell'usare materiali diversi nell'aspetto e al tatto.



La D mi ha spinto a osare. D come distress, gli inchiostri che non conoscevo assolutamente e di cui ho appreso alcune caratteristiche grazie la mio primo meeting ASI.
 


La lettera d è declinata in tre versioni: stencil, a rilievo, timbrata (non è proprio un timbro, è una fustellata nel cartocino che ho intinto per bene nel walnut stain). La scritta dreams l'ho ottenuta creandomi da sola lo stencil nell'acetato con una fustella.

Cosa mi è piaciuto: lavorare con la matericità della carta, ho apprezzato le diverse sensazioni prodotte da carta velina, crespa e vellutata. Osare con i distress. Creare soluzioni alternative alla mancanza di materiali.

Cosa non mi è piaciuto: la prima tag non mi convince, manca qualcosa, è troppo evidente la mano di una principiante. Ma mantenendo l'idea che cosa cambiereste?



28 maggio 2014

Puntare in alto... formazione creativa

A novembre si terrà a Prato "Formazione Creativa", non ho mai partecipato, ma lo immagino come un meeting intensivo, è questo mi piace.
Spero di potervi partecipare, mi sa che scambierò questo mio fine settimana di libertà con il week end all'October Fest che il mio compagno sta cercando di "guadagnarsi".
Intanto punto in alto (perché il percorso è lungo e impervio) e inizio a creare il mio alfabettiere.
Ho pensato a due fili conduttori, il tema è ciò che amo, il come è realizzare piccole tag con un effetto sorpresa.



A come Astri. Dormo poco e male, D'inverno vago per casa, d'estate mi fermo a riconoscere alcune costellazioni, a immaginare spazi infiniti, intelligenze aliene. Immaginate una notte nera nera ...


e all'improvviso tante stelle





B come bici. Appena arriva la bella stagione, ma soprattutto appena me ne riesco ad andare la mare, indosso il caschetto e scorrazzo libera per i vialetti insieme a un piccolo ciclista.



Ma avete notato?
La bici si muove.
Sul retro

la scritta è stata ritagliata dal timbro della bicicletta.

Cosa mi è piaciuto: la sfida, progettare (non ho ancora in mente tutte le lettere), osare i timbri su una carta patterned (che fatica), la scritta bici.
Cosa non mi è piaciuto: onestamente hanno l'aria un pò infantile e poco elaborata, ma questa sono io, per imparare nuove tecniche, provare nuovi stili, osare colori ci sono meeting e Formazione Creativa.

Questo post partecipa a
Sfide quindicinali Formazione Creativa
Wednesday Challenge di Simon Says Stamp: Anything Goes.
La tag A come Astri partecipa alla sfida di Maggio: Illuminare di Sketchalicious