Antonella, in un commento, mi ha dato dei consigli preziosi ad esempio su come dare più movimento a un cartoncino tinta unita: "perché non dare un pochino di movimento con un tampone ed una spugnetta??"
Ecco descritta la mia mattinata di paciughi con inchiostro e spugnette:
Senza utilizzare accessori particolarmente tecnici ma semplicemente
e valutando sia la tamponata che la strisciata, sia tono su tono, sia con colore a contrasto.
(gli inchiostri sono di tipo a pigmento asciugatura lenta)
Ecco nel dettaglio i risultati:
1 - Microfibra
La tamponata lascia un'impronta decisa e abbastanza coprente. Piacevole effetto di puntini più marcati su puntini più sfumati. Potrei chiamarlo effetto nuvola o onda schiumosa.
La strisciata ha un effetto più velato e omogeneo.
2 -Spugna piatti

Si riescono a distinguere in alcune zone puntini molto piccoli. Il segno lasciato dalla tamponata con colore a contrasto ricorda vagamente l'aspetto delle foglie secche.
La strisciata risulta anch'essa velata (la meno coprente tra tutte e quattro le prove), effetto acquerello.
3 - Spugna viso
La tamponata presenta un effetto più grossolano, i pieni e i vuoti sono più marcati (si vede meglio con il colore a contrasto). L'immagine che mi viene in mente è quella della ghiaia (provare con tonalità diverse di grigi e marroni).
La strisciata è coprente, non del tutto omogenea, si percepiscono infatti doversi spessori di linee.
4 - Spugna telata
Il risultato della tamponata è stato una sorpresa. Si disegna sul cartoncino una trama o una griglia non troppo regolare che userò in futuro come background.
Meno significativo l'effetto della strisciata, effetto molto grezzo, al momento non mi offre stimoli o suggestioni.